GUEST ha realizzato un sito favoloso: Viale dei Ciliegi 17.
Chi di voi ha letto il libro di Mary Poppins della scrittrice britannica Pamela Lyndon Travers sicuramente si ricorderà “Viale dei Ciliegi 17”. Proprio qui infatti arriva un giorno Mary Poppins con la sua borsa e il suo ombrellino, a portare magia e incanto nella tranquilla famiglia Banks.
Entrando nel sito della Libreria per ragazzi di Rimini “Viale dei Ciliegi 17” si legge proprio la descrizione del viale e potrete farvi affascinare dell’immagine di Mary Poppins seduta su una panchina, con alberi e foglie tutt’intorno. Sembra aspettare voi, finalmente siete arrivati su questo “favoloso” sito.
“Viale dei Ciliegi 17” è una libreria per ragazzi, situata in pieno centro a Rimini, in via Bertola.
Sul sito, scopriamo che oltre ad essere libreria “Viale dei Ciliegi 17”, è anche Associazione Culturale. Si trovano diverse sezioni dedicate alla didattica, come “Progetti Scuole” e “Forniture Scuole”.
Inoltre, tra le news e gli eventi leggiamo che qui vengono organizzati corsi e laboratori artistici per i bambini delle scuole, corsi di aggiornamento per insegnanti e di lettura per i ragazzi.
“Viale dei Ciliegi 17” nasce con lo scopo di promuovere la cultura dell’infanzia con diverse tipologie di attività, cercando di stimolare nei bambini un amore per l’arte e la conoscenza.
Questo sito è stato realizzato da GUEST, web agency di Riccione, conservando lo stile poetico e romantico della libreria, con semplicità. Gli elementi grafici sono pochi, ma significativi, come le foglie che seguono il visitatore in ogni pagina del sito o l’elegante particolare delle pagine, che fanno da cornice alle informazioni. Tutto questo vi darà la sensazione di leggere un libro su una panchina, al parco, proprio come Mary Poppins.
Archivi
- Febbraio 2024
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Febbraio 2018
- Novembre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Aprile 2017
- Novembre 2016
- Settembre 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
Categorie
- Appuntamenti
- Booking online
- Case studies
- Corsi
- Curiosità
- Dalla rete
- Digital marketing
- E-commerce
- Guest
- GUEST 2.0
- GUESTupidario
- I nostri prodotti
- Internet
- Intervista
- La server farm
- Le telefonate
- Mobile
- Motori di ricerca
- Newsletter
- Novità
- Nuova sede
- Social media
- Tecnologie
- Turismo online
- Ultime realizzazioni