Il record di articoli scritti su Wikipedia appartiene alla Svezia.
Tutti noi abbiamo consultato milioni di volte Wikipedia, l’enciclopedia più conosciuta al mondo accessibile a chiunque navighi in rete.
Alcuni si saranno perfino cimentati nella stesura di contenuti da pubblicare sul celebre sito per amore del sapere altrui e per aiutare ad arricchire sempre più il patrimonio culturale a disposizione di tutti.
Se vi è piaciuto farlo una volta magari avete continuato a produrre materiale ancora e ancora: quanti articoli avete scritto?
Tanti?
Mai quanto lo svedese Sverker Johansson che vanta la bellezza di 2,7 milioni di testi prodotti di proprio pugno (8,5% dell’enciclopedia), o quasi: e si perché ad aiutarlo c’era Lsjbot, un programma creato per scrivere al suo posto.
In realtà l’idea di utilizzare un bot per la stesura di articoli non è nuova: l’Associated Press, per esempio, è una delle numerosissime agenzie di stampa che intende utilizzare i robot per elaborare i propri articoli, come già accade per le notizie su finanza e statistiche sportive.
Perfino su Wikipedia il 50% delle modifiche è effettuato da bot.
Non è una vera e propria novità perciò quella introdotta da Johansson che ha saputo riconoscere l’efficienza di un sistema robotizzato per diffondere notizie.
Tuttavia, non son sono poche le critiche da parte della community: una parte dell’utenza infatti è contraria a metodi di informazione automatizzati che non riconoscono il giusto contributo umano alla conoscenza.
C’è da dire, però, che la scelta dello svedese non è propriamente priva di intelligenza umana dato che è stato in grado di istruire Lsjbot facendo in modo che sfrutti database affidabili.
Qual è la giornata tipo del bot di Johansson?
Nel migliore dei casi può scrivere fino a 10 mila articoli in svedese e filippino (lingua madre della moglie dell’autore).
Certo si tratta di testi a contenuto per lo più statistico, ben lontano dai racconti e articoli approfonditi scritti da un essere umano; è perciò uno strumento molto più adatto ed efficiente per argomenti che riguardano la chimica, l’astronomia e la geografia.
Ecco cosa ha dichiarato Johansson riguardo al Lsjbot:
“Su Wikipedia Svezia ci sono più di 150 articoli a proposito di personaggi del “Signore degli Anelli” e meno di 10 su persone collegate alle guerra del Vietnam. Non ho nulla contro Tolkien e ho anche io più familiarità con la battaglia contro Sauron che con l’offensiva del Tet, ma è davvero un’enciclopedia equilibrata? (…) Wikipedia ha anche bisogno di scrittori per descrivere sentimenti, di qualità letteraria, quel genere di cose che il mio bot non sarà mai in grado di fare”.
Un’osservazione logica, dettata dal desiderio di difendere la propria “creatura”.
Cosa ne pensate?
Lascia un commento